Il 2026 porta una grande novità!
Per la prima volta la manifestazione trasgredisce il suo nome, per la prima volta la meta finale non sarà Napoli: IL TRAGUARDO 2026 ARRIVA IN SARDEGNA.

La manifestazione (è proprio il caso di dirlo) “si imbarca” così per la sua 11^ Edizione: sono partiti in cinque nel 2016, un po’ per ridere e un po’ per scommessa.
Alla 10^ Edizione del 2025 hanno viaggiato 26 squadre, con 104 motociclette e 7 auto d’epoca.

La ricetta comunque è sempre la stessa: un viaggio a squadre in moto d’epoca, tra arte, natura e paesaggi, per circa 1000 km in 4 giornate.

È un elogio alla lentezza, una caccia al tesoro, un amore per la condivisione, un cammino sulle spalle – o ruote – della storia.

PROGRAMMA

Programma
  • Serata inaugurale: Mercoledì 23 Settembre 2026
    presso lo showroom vintage 39Vantini Oldstyle in via Rodolfo Vantini 39, a Brescia
  • Viaggio: da Giovedì 24 Settembre 2026 a Domenica 27 Settembre 2026
  • Motociclette ammesse: costruite entro l’anno 1978 (compreso)
  • Mezzo d’epoca a supporto: costruito entro l’anno 1968 (compreso)
  • Squadre: 4 motociclisti per ogni squadra, con almeno una motocicletta non superiore a 250 CC
  • Premi: alle prime 6 squadre classificate che alla fine della gara avranno totalizzato più punti
  • ISCRIZIONI APERTE dal 15 Novembre 2025
  • CHIUSURA ISCRIZIONI al raggiungimento del limite.
    * Si accettano anche iscrizioni singole o di squadre non complete.

ISCRIZIONE

Programma

MOTO DI CORTESIA

Programma

Il servizio, che permette al partecipante con mezzo in panne di continuare il viaggio con la propria squadra (ma non lo esime da penalità), sarà offerto mettendo a disposizione alcune motociclette moderne a titolo gratuito fino a fine giornata.

Diversamente, il partecipante potrà:
1. Provare a riparare il proprio mezzo;
2. Proseguire in sella ad un compagno di squadra;
3. Raggiungere la tappa successiva con un altro mezzo a sua autonoma gestione.

EXTRA

La quota d’iscrizione NON comprende:
colazioni, pranzi, carburante, rientro del bagaglio, viaggio di rientro del partecipante.
Servizi extra facoltativi:

  • Noleggio moto d’epoca / disponibile fino ad esaurimento mezzi;
  • Rientro bagaglio a Brescia;
  • Rientro personale dalla Sardegna.

SCADENZE

Programma

31 Dicembre 2025
Chiusura iscrizioni con quota ridotta
Pagamento quota iscrizione con quota ridotta

01 Marzo 2026
Chiusura iscrizioni
Conferma costi e opzione servizi extra

30 Marzo 2026
Pagamento servizi extra

31 Luglio 2026
Chiusura candidature Bonus Scambio

PUNTEGGI

Programma
  • OGNI SQUADRA OTTIENE PUNTI VIAGGIANDO INSIEME, rispettando orari e punti di controllo o di transito, nonché grazie alle motociclette iscritte – se molto vecchie o di bassa cilindrata – all’età dei partecipanti – sono premiati giovani e diversamente giovani – e scattando le fotografie migliori.

  • In gara ci saranno premialità, penalità e bonus (vedi il capitolo 9. Punteggi del Regolamento ufficiale per conoscere tutti i dettagli).
    Per esempio, ci si può mettere alla prova con il BONUS SCAMBIO o con il BONUS ABILITÀ, oppure si possono visitare più luoghi per ottenere il BONUS PAESAGGIO o il BONUS MUSEO.

PERCORSO

Programma

Come da regolamento e tradizione, IL PERCORSO È LIBERO: vengono indicati i punti di partenza e di arrivo, da raggiungere in fasce orarie prestabilite, e alcuni punti intermedi di controllo durante la giornata, tra i quali scegliere a proprio piacere.


Il viaggio corre per circa 1000 km distribuiti su 4 giornate di viaggio.
Di norma si viaggia per 250-300 km giornalieri, tranne l’ultimo giorno nel quale la tappa è più breve, circa 220 km.


In ogni edizione la manifestazione cambia completamente itinerario, per scoprire nuovi luoghi e paesaggi del Bel Paese.

MEZZI DI SUPPORTO

Programma
  • L’ASSISTENZA lungo il percorso è predisposta dall’ORGANIZZAZIONE con le seguenti funzioni: trasporto attrezzature, trasporto bagagli e recupero mezzi in panne. Ogni squadra ha però la POSSIBILITÀ di avere la propria ASSISTENZA PERSONALE, meglio se con un mezzo d’epoca.

  • BONUS AUTO: un bonus giornaliero alla squadra che si farà accompagnare nel viaggio da un mezzo d’epoca, che dovrà passare in tutti i punti di controllo previsti insieme alle motociclette. (vedi il capitolo 9. Punteggi del Regolamento ufficiale).
  • BONUS ARTE DELL’ARRANGIARSI: alle squadre che viaggiano senza assistenza o con il supporto di un mezzo d’epoca.

PREMI

Programma

Sono premiate le prime SEI SQUADRE classificate.


SPONSOR & PARTNER 2026