![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2022/11/STEMMA-8a-ED-al-vivo.png)
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2022/11/STENDARDO-8.png)
La manifestazione motociclistica “La Brescia-Napoli” giunge alla 8^Edizione: sono partiti in 5 nel 2016, viaggiano in 16 squadre, 64 motociclisti e un’auto d’epoca, nel 2023.
La ricetta è sempre la stessa: un viaggio a squadre in moto d’epoca da Brescia a Napoli, tra arte, natura e paesaggi, per circa 1000km in 4 giornate. Avventura, condivisione, passione per le due ruote vintage e per il superare insieme le difficoltà che inevitabilmente si possono incontrare in un evento di questo genere.
A questo si somma il piacere di conoscere nuove persone lungo il percorso, dagli sconosciuti che ci accolgono nelle città al traguardo, ai motociclisti e motocicliste che affrontano l’oggettiva impresa di questa traversata con entusiasmo e coraggio: sarà che una manifestazione così collaborativa attrae inevitabilmente persone diverse in fondo molto più simili di quanto si possa pensare, a cui piace prima di tutto la compagnia di altre anime simili.
VIAGGIAMO PER NIKOLAJEWKA
Aiuto e condivisione non sono solo parole, ma ideali che la Brescia-Napoli sposa e porta in viaggio con sé: ogni anno un tema
sociale veicola il viaggio, promosso prima, durante e dopo la manifestazione.
Dopo gli ultimi progetti “Down on the road” e “La salute del cuore”, per questa ottava edizione si è deciso di patrocinare e condividere le attività svolte dalla Fondazione NIkolajewka Onlus a favore dei loro ospiti con disabilità prettamente motoria.
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ph-19.png)
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ph-87.png)
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ph-14.png)
PROGRAMMA
![Programma](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2020/03/LA-5A-EDIZIONE-PROGRAMMA.png)
- Serata inaugurale: Mercoledì 20 Settembre 2023
presso lo showroom vintage 39Vantini Oldstyle in via Rodolfo Vantini 39, a Brescia
- Viaggio: da Giovedì 21 Settembre 2023 | partenza da Brescia | a Domenica 24 Settembre 2023 | arrivo a Napoli
- Motociclette ammesse: costruite entro l’anno 1978 (compreso)
- Mezzo d’epoca a supporto: costruito entro l’anno 1968 (compreso)
- Squadre: 4 motociclisti per ogni squadra, con almeno una motocicletta non superiore a 250 CC
- Premi: alle prime 6 squadre classificate che alla fine della gara avranno totalizzato più punti
- ISCRIZIONI APERTE dal 15 Novembre 2022
- CHIUSURA ISCRIZIONI il 1 Marzo 2023 *
* data entro la quale deve essere saldata la quota d’iscrizione perché la domanda sia valida;
** si accettano anche iscrizioni singole o di squadre non complete.
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ph-29.png)
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ph-74.png)
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ph-73.png)
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ph-70.png)
ROADBOOK
![Programma](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2020/03/LA-5A-EDIZIONE-ITINERARIO.png)
Come da regolamento e tradizione il percorso è libero: vengono indicati i punti di partenza e di arrivo da raggiungere in fasce orarie prestabilite, e alcuni punti intermedi di controllo durante la giornata tra i quali scegliere a proprio piacere.
Il viaggio corre per circa 1000 km distribuiti su 4 giornate di gara.
Nell’Edizione 2023 la gara ha corso verso Pistoia e Perugia, sfiorando la costa tirrenica dello Stivale per fare tappa nel borgo di Nettuno, arrivando infine a Napoli, ancora una volta.
L E G E N D A
[ CO ] – PARTENZA = fascia oraria / PENALITÀ / OBBLIGATORIO
[ CF ] – CONTROLLO FOTOGRAFICO = PENALITÀ / OBBLIGATORIO ALMENO UNO / fotografia di tutte le moto e tutti i motociclisti
[ CT ] – CONTROLLO TRANSITO = PENALITÀ / OBBLIGATORIO / scontrino a fine giornata
[ BP ] – BONUS PAESAGGIO = PREMIALITÀ / FACOLTATIVO / fotografia di tutte le moto e tutti i motociclisti
[ CO ] – ARRIVO = fascia oraria / PENALITÀ / OBBLIGATORIO
[ BS ] – BONUS FOTOGRAFICO SOCIAL (giuria popolare) e PRO (giuria tecnica) = concorso fotografico sui social che stila due classifiche di punteggi bonus.
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ROAD-BOOK-2023-pag4-scaled.jpg)
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ROAD-BOOK-2023-pag8.jpg)
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ROAD-BOOK-2023-pag6-scaled.jpg)
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/10/ROAD-BOOK-2023-pag10.jpg)
SQUADRE e CLASSIFICHE FINALI
![Programma](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2020/03/LA-5A-EDIZIONE-NOLEGGIO-MOTO.png)
SQ. 5 • GHE RIÓMM MIA
1ª classificata
Nicola Arici
MORINI CORSARO 150 cc • 1964
Simone Cominardi
GUZZI AIRONE SPORT 250 cc • 1950
Davide Palini
VESPA PRIMAVERA VMA 121 cc • 1976
Matteo Pedretti
BENELLI SPORT SPECIAL 125 cc • 1970
con il supporto di
Dario Arici e Lorenzo Peli
furgone
SQ. 14 • PAUL PICOT
2ª classificata
Denise Massenti
BMW R26 250 cc • 1956
Francesco Mesti
VESPA SPRINT VLB 150 cc • 1965
Paolo Pezzotti
LAMBRETTA LD 125 cc • 1954
Vaner Vendramini
ROYAL ENFIELD MOD D 250 cc • 1940
con il supporto di
Dario Arici e Lorenzo Peli
furgone
SQ. 9 • DADSON TEAM
3ª classificata
Nicola Bettinsoli
F.B. MONDIAL 125 cc • 1959
Roberto Bettinsoli
Ml-VAL GS 125 cc • 1954
Eraldo Mutti
VESPA VNB4T 125 cc • 1963
Francesco Mutti
MOTO GUZZI AIRONE 250 cc • 1939
con il supporto di
Dario Arici e Lorenzo Peli
furgone
SQ. 7 • GNARE IN SELLA
4ª classificata
Marialuisa Ghidini
MI-VAL 6 GIORNI 125 cc • 1957
Anna Maria Piccioni
MI-VAL GS 125 cc • 1954
Jitka Sprtova
MI-VAL N55 125 cc • 1955§
Maria Togni
MI-VAL N55 125 cc • 1957
con il supporto di
Gabriele De Giacomi
furgone
SQ. 3 • GIVI
5ª classificata
Marco Andreoli Lozzia
GUZZI AIRONE SPORT 250 cc • 1951
Gianluca Bettoni
GUZZI GT CALIFORNIA 850 cc • 1973
Ester Biena
GUAZZONI 150 cc • 1952
Matteo Saini
GUZZI NUOVO FALCONE 500 cc • 1976
auto d’epoca al seguito
Michele Bompani ed Enrico Pisoni
AUSTIN HEALEY 100/6 • 1959
SQ. 8 • MI-VAL 1955
6ª classificata
Alberto Beltrami
MI-VAL N55 125 cc • 1955
Paolo Brioni
MI-VAL NS 123 cc • 1952
Francesco Guerini
MI-VAL N 125 cc • 1952
Attilio Sandrini
MI-VAL GSA 125 cc • 1956
con il supporto di
Oscar Sandrini
furgone
SQ. 16 • I DISPERSI
7ª classificata
Piero Guerini
MI-VAL GSA 125 cc • 1958
Giancarlo Ghidini
MI-VAL 125 125 cc • 1955
Alberto Martinelli
MI-VAL N55 125 cc • 1955
Juri Resinelli
MI-VAL T 125 cc • 1951
con il supporto di
Ebe Carpeggiani e Gianluca Ruffini
furgone
SQ. 10 • OPENJOBMETIS
8ª classificata
Manuela De Checchi
ARIEL 350 W/NG 350 cc • 1940
Claudio Gaglione
DUCATI SCRAMBLER 250 cc • 1969
Federico Gaglione
MONDIAL 4 MARCE 125 cc • 1960
Monica Leoni
BSA A7 500 cc • 1952
con il supporto di
Nadia Naiaretti
furgone
SQ. 13 • SQUADRA 13 LA RIVINCITA
9ª classificata
Flavio Bresciani
GILERA 300 EXTRA 300 cc • 1963
Armando Carnovali
HARLEY DAVIDSON WLC 750 cc • 1956
Elisa Carnovali
HARLEY DAVIDSON WLA 750 cc • 1947
Enrico Leonesio
MI-VAL 6 GIORNI 125 cc • 1966
con il supporto di
Niccolò Pietribiasi
furgone
SQ. 2 • OH CITTINO!!!
10ª classificata
Enrico Bonetti
BMW R25 250 cc • 1951
Luciano Bono
GUZZI LA MANS 1 850 cc • 1977
Ezio Bucalossi
GUZZI V7 SPORT 750 cc • 1973
Stefano Panelli
BMW R100/7 1000 cc • 1978
con il supporto di
Oscar Sandrini
furgone
SQ. 12 • OUTSIDERS
11ª classificata
Ettore Dall’Era
GUZZI N. FALCONE CIVILE 500 cc • 1973
Marco Glisenti
GUZZI GTV 500 cc • 1948
Roberto Gregorelli
BMW R60/2 600 cc • 1969
Paolo Pasqualato
MV AGUSTA TR 125 cc • 1957
con il supporto di
Fabrizio Bachis, Angelo Borronie
e Ramon Fanutza
SQ. 1 • OLDTIMER VALSABBIA 2
12ª classificata
Andrea Dusi
MIVAL 6 GIORNI 125 cc • 1964
Valerio Dusi
TRIUMPH 3HW 350 cc • 1943
Lino Felter
GUZZI GVT 500 cc • 1947
Roberto Primerano
MOTO GUZZI GALLETTO 192 cc • 1963
con il supporto di
Romano Ceresa
moto d’epoca
SQ. 4 • VETERAN BIKERS
13ª classificata
Matteo Ghidini
BENELLI GT 250 cc • 1972
Doriano Guerra
HONDA CB 450 cc • 1969
Mattia Guerra
HONDA SCRAMBLER 450 cc • 1975
Dario Rosa
GUZZI NUOVO FALCONE C 500 cc • 1971
con il supporto di
Claudio Ghidinelli
moto
SQ. 6 • FIEMP’L BUBA
14ª classificata
Chiara Abà
GUZZI AIRONE SPORT 250 cc • 1955
Alberto Alghisi
GUZZI STORNELLO 125 cc • 1974
Roberto Furlani
GUZZI NUOVO FALCONE 500 cc • 1975
Edoardo Gaglione
MORINI CORSARINO 48 cc • 1967
con il supporto di
Oscar Sandrini
furgone
SQ. 11 • EUROWAGEN
15ª classificata
Mario Gaburri
AERMACCHI ALA VERDE 250 cc • 1964
Gino Guido
MATCHLESS G3L 350 cc • 1951
Beatrice Rivadossi
GILERA ROSSA EXTRA 175 cc • 1957
Elena Zabbialini
MORINI GT 175 cc • 1955
con il supporto di
Giovanni Almici e Loris Radoani
moto d’epoca
SQ. 15 • OLDTIMER VALSABBIA 1
16ª classificata
Marco Ghidini
MI-VAL 125 NS 125 cc • 1957
Maurizio Leonesio
GILERA SATURNO CC 500 cc • 1946
Francesco Raineri
GUZZI ASTORE 500 cc • 1951
Fausto Zanetti
GUZZI V7S 750 cc • 1973
con il supporto di
Giovanni Almici e Loris Radoani
moto d’epoca
PIGIZETA
fuori gara
Pietro Giacomo Zanetti
MOSQUITO “Tourist Trophy”
telaio Legnano • 1953
MOSQUITO “Brescia-Napoli”
telaio Verlicchi • 1950
con il supporto di
Eugenio Bazzoli
moto
STAFF LOGISTICA
Paolo Anni, Elisa Auguadra
e Rossella Gaburri
•
COMMISSARI DI PERCORSO
Dario Marelli e Stefano Marelli
•
RESPONSABILE CLASSIFICHE
Daniela Bresciani
STAFF ASSISTENZA
Puntolegno
Marino Parola
Mauro Ghidini
Eurowagen
Giorgio Anni
Imerio Pelizzari
MEDIA STAFF
Fotografo
Leonardo Lucarelli
Reporter
Patrizio Ferraglio
PREMI
![Programma](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2020/03/LA-5A-EDIZIONE-PREMI.png)
Sono premiate le prime SEI SQUADRE classificate.
1° P R E M I O
4 orologi
mod. Gentleman o Lady
Paul Picot
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/09/2.png)
2° P R E M I O
4 giacche e 4 jeans
con protezioni integr.
Hevik – GIVI
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/09/3.png)
3° P R E M I O
4 Zaini
mod. Ibex 22 litri
Beretta
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/09/4.png)
4° P R E M I O
4 Occhiali da sole
mod. Audi
Eurowagen
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/09/5.png)
5° P R E M I O
4 Caschi
mod. Jet 12.3 Stratos
GIVI
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/09/6.png)
6° P R E M I O
4 Coupon Volo
tour con ultraleggero
39Vantini Oldstyle
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/09/7.png)
PREMI SPECIALI
TROFEO RIDER • per aver partecipato IN MOTO a 5 Edizioni della Brescia-Napoli • a Marco Andreoli Lozzia
SCUDETTO S.COLOMBANO protettore dei motociclisti
a Lino Felter • per essere il partecipante meno giovane dell’8a Edizione
a Federico Gaglione • per essere il partecipante meno vecchio dell’8a Edizione
a Pier Giacomo Zanetti detto PiGiZeta • per aver viaggiato rappresentando i principi cardine di questa manifestazione
TARGA RIDER • per aver partecipato come STAFF a 5 Edizioni della Brescia-Napoli • a Paolo Anni, Elisa Auguadra e Rossella Gaburri
SPONSOR & PARTNER 2023
![](https://www.brescianapoli.it/wp-content/uploads/2023/09/SPONSOR-2023-scaled.jpg)